DIGITAL DEVELOPER​
MILANO Città
Inizio corso: NOVEMBRE 2022
DIGITAL DEVELOPER​
MILANO Città
Inizio corso: NOVEMBRE 2022

Vuoi diventare uno sviluppatore software e web?

Scopri il corso post diploma di LGA per diventare uno sviluppatore software web. Al termine del corso sarai assunto in un’azienda del settore!

logo1

Con ITS Academy Leading Generation

2 anni di formazione e sei subito al lavoro

80% di docenti professionisti dal mondo del lavoro

IL CORSO

Diventa un Digital Developer in grado di contribuire al processo di innovazione digitale delle aziende e del Paese.

Il primo passo della tua carriera nel settore Digital – imparando le logiche e linguaggi di programmazione Web, i Database ed i recenti sviluppi nell’ambito dei Big Data e delle tecnologie Cloud, l’integrazione tra loro e con le tecnologie e gli strumenti per l’IoT (Internet of Things) – per diventare esperto dello sviluppo di applicazioni software innovative, muovendoti con disinvoltura tra la programmazione della user experience e l’implementazione delle logiche applicative, del server e del database.

Un percorso avvincente tra le ultime novità tecnologiche – senza dimenticare lo sviluppo delle competenze trasversali – che aumenta il tuo valore nel mondo del lavoro con una delle professionalità più ricercate.

PERCHÉ SCEGLIERE IL CORSO DIGITAL DEVELOPER ?

Inizio corso: NOVEMBRE 2022

TI INTERESSA QUESTO CORSO?
ISCRIVITI SUBITO.
I POSTI SONO LIMITATI

25
POSTI TOTALI
18
POSTI DISPONIBILI

COSA IMPARERAI

SOFTWARE
DEVELOPMENT

WEB
DEVELOPMENT

SVILUPPO WEB DI BACKEND
(TRA CUI API E DATABASE)

SVILUPPO WEB
DI FRONTEND

BIG DATA
& IoT

CLOUD
DEVELOPMENT

SOFT
SKILLS

SARAI ASSUNTO COME

SVILUPPATORE
WEB
(WEB DEVELOPER)

SVILUPPATORE
WEB DI BACK-END
(BACK-END DEVELOPER)

SVILUPPATORE
WEB DI FRONT-END
(FRONT-END DEVELOPER)

SVILUPPATORE
SOFTWARE
(SOFTWARE DEVELOPER)

PIANO FORMATIVO

885
ORE TECNICO PRATICHE
315
ORE SOFT SKILLS
800
DI STAGE IN AZIENDE

REQUISITI DI AMMISSIONE

Tutti coloro che sono in possesso di un Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado, senza limiti d’età. È consentita l’iscrizione anche a candidati in possesso di titolo superiore ( es, laurea). Sono considerati titoli preferenziali la coerenza del diploma con l’area del percorso formativo, il voto del diploma, il possesso di certificazioni informatiche.

I cittadini comunitari o extracomunitari, residenti in Italia, sono soggetti alle stesse regole per i cittadini italiani: i documenti necessari per l’iscrizione dovranno pervenire regolarizzati dalle Autorità Consolari Italiane operanti nel paese di origine dello studente.

CONTRIBUTO

I percorsi ITS LGA prevedono un contributo complessivo di €2.000, suddiviso nelle due annualità (€1.000 ad annualità). Per ogni percorso ITS sono previste 3 borse di studio. Qualificandosi gli ITS come percorsi di istruzione terziaria, non è possibile usufruire della dote scuola, poiché tale dote è utilizzabile soltanto fino ai percorsi di istruzione secondaria di primo e secondo grado.

TEST DI INGRESSO

Il test è composto da un questionario a risposte multiple, su nozioni di cultura generale e conoscenze di base delle discipline del corso, e da un colloquio motivazionale con la Commissione di esperti nominata dalla Fondazione ITS Academy Leading Generation