ITS Academy Leading Generation – “LGA” è una scuola di alta specializzazione tecnica post-diploma, autorizzata da Regione Lombardia con Decreto – D.d.u.o. 5 ottobre 2021 – n. 13216, che, in rete con Aziende leader nei rispettivi settori, investe sui giovani perché possano autorevolmente inserirsi fin da subito nel mondo del lavoro.
Le realtà che costituiscono la Fondazione sono Aziende multinazionali, internazionali e nazionali che collaborano con Università, Scuole e Agenzie formative alla costruzione di percorsi formativi al passo con i tempi, innovativi e di interesse per il mondo del lavoro.
I nostri soci
www.istitutotorno.edu.it
energheiaimpresa.it
www.istitutoleonedehon.it
it.nttdata.com
www.mediatradecompany.com
www.itisriva.edu.it/
www.galdus.it
www.promosformazione.it
www.rosa.it
www.comune.castanoprimo.mi.it
www.ucimu.it
www.etjca.it
www.adraxles.it
www.uninettunouniversity.net
La mission
La Fondazione LGA ha l’obiettivo di promuovere le condizioni per una reale ed efficace occupabilità e occupazione, e vuole essere il luogo entro cui realizzare percorsi di alta specializzazione capaci di colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro, che negli ultimi anni è andato via via aumentando.
I progetti della Fondazione sono pensati e costruiti affinché ognuno possa vivere un’esperienza educativa, formativa e professionale, che consente una crescita sia umana che professionale.
Il progetto
Al termine del percorso formativo si conseguirà un diploma di V livello EQF riconosciuto a livello europeo, oltre a possibili ulteriori certificazioni correlate agli specifici corsi.
Particolare valore verrà dato anche all’esperienza di tirocinio curriculare professionalizzante presso le aziende della rete di LGA, grazie alle quali accrescerà notevolmente la possibilità di un inserimento lavorativo in tempi brevi.
Al termine del percorso professionalizzante il giovane potrà:
– proseguire il percorso intrapreso ottenendo un titolo di laurea triennale
– iniziare una brillante carriera professionale
80 %
DEGLI STUDENTI
TROVA LAVORO
ENTRO UN ANNO
50 %
DEI DOCENTI PROVIENE
DALLE AZIENDE
30 %
DELLA DURATA DEI CORSI
E' SVOLTO IN AZIENDA
50 %
DEI PERCORSI UTILIZZA LE TECNOLOGIE DELL'
INDUSTRIA 4.0
Cosa sono gli ITS?
L’Istruzione Tecnica Superiore è il cambio di passo sulla scuola che auspica anche il Presidente Mario Draghi, che definisce gli ITS come il “pilastro educativo”.
Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica che permettono di conseguire il diploma di tecnico superiore. Rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali: l’obiettivo è sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi, con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese (da sito MIUR).
Gli ITS sono il miglior collegamento possibile tra scuola e lavoro, perché vengono realizzati da Fondazioni che collaborano con imprese, Università, Centri di ricerca scientifica e tecnologica, Enti locali, per rispondere alla necessità di figure professionali specializzate.
I corsi hanno la durata di due anni per un totale di 2.000 ore; di cui 800 di stage – anche all’estero – da svolgere presso aziende del settore di riferimento. I docenti provengono per lo più da realtà aziendali.