TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, LA SELEZIONE E LO SVILUPPO DI RISORSE UMANE
Via Pompeo Leoni, 2 - Milano
Inizio corso: OTTOBRE 2023
TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, LA SELEZIONE E LO SVILUPPO DI RISORSE UMANE
Via Pompeo Leoni, 2 - Milano
Inizio corso: OTTOBRE 2023

Vuoi diventare uno specialista di marketing internazionale?

Scopri il corso post diploma di LGA per diventare un esperto di marketing dei mercati internazionali. Al termine del corso sarai assunto in un’azienda del settore!

logo1

Con ITS Academy Leading Generation​

2 anni di formazione tra Italia e estero

80% di docenti professionisti dal mondo del lavoro

IL CORSO

L’attività didattica è caratterizzata da un approccio molto concreto, finalizzato all’apprendimento delle tecniche base ed avanzate necessarie alla gestione di tutte le attività connesse alla gestione delle risorsa umane.
La docenza è costituita da professionisti del settore (consulenti del lavoro, recruiter, hr manager) che affiancano alle spiegazioni teoriche abbondanti esercitazioni e simulazioni di contesti reali, in modo da preparare al meglio per l’inserimento in stage e nel mondo del lavoro.
Il percorso prevede due periodi di stage: nel corso del primo anno, di circa un mese e mezzo, con finalità orientative; nel secondo anno, di circa quattro mesi, con finalità di successivo inserimento lavorativo.

PERCHÉ SCEGLIERE IL CORSO NET ECONOMY: RISK MANAGEMENT ED INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA

Inizio corso: OTTOBRE 2023

TI INTERESSA QUESTO CORSO?
ISCRIVITI SUBITO.
I POSTI SONO LIMITATI

25
POSTI TOTALI
19
POSTI DISPONIBILI

COSA IMPARERAI

Conoscere organizzazione e funzionamento delle imprese

Conoscere e applicare le norme di diritto di impresa e diritto del lavoro

Elaborare i dati per la realizzazione di buste paga (payroll)

Utilizzare a livello professionale Microsoft Office e altri applicativi per la gestione delle risorse umane

Realizzare campagne di marketing utilizzando anche canali digital e social

Utilizzare database e CRM nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati

Gestire relazioni industriali e sindacali

Organizzare processi di recruiting e selezione del personale

Organizzare la gestione delle risorse umane

SARAI ASSUNTO COME

Recruiter

Esperto gestione delle Risorse Umane

Executive manager

Payroll Manager

PIANO FORMATIVO

885
ORE TECNICO PRATICHE
315
ORE SOFT SKILLS
800
DI STAGE IN AZIENDE

REQUISITI DI AMMISSIONE

Tutti coloro che sono in possesso di un Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado, senza limiti d’età. È consentita l’iscrizione anche a candidati in possesso di titolo superiore ( es, laurea). Sono considerati titoli preferenziali la coerenza del diploma con l’area del percorso formativo, il voto del diploma, il possesso di certificazioni informatiche.

I cittadini comunitari o extracomunitari, residenti in Italia, sono soggetti alle stesse regole per i cittadini italiani: i documenti necessari per l’iscrizione dovranno pervenire regolarizzati dalle Autorità Consolari Italiane operanti nel paese di origine dello studente.

CONTRIBUTO

I percorsi ITS LGA prevedono un contributo complessivo di €3.000, suddiviso nelle due annualità (€1.500 ad annualità). Per ogni percorso ITS sono previste 3 borse di studio. Qualificandosi gli ITS come percorsi di istruzione terziaria, non è possibile usufruire della dote scuola, poiché tale dote è utilizzabile soltanto fino ai percorsi di istruzione secondaria di primo e secondo grado.

TEST DI INGRESSO

Il test è composto da un questionario a risposte multiple, su nozioni di cultura generale e conoscenze di base delle discipline del corso, e da un colloquio motivazionale con la Commissione di esperti nominata dalla Fondazione ITS Academy Leading Generation