SCOPRI IL TUO FUTURO
Non perdere il prossimo Open Day gratuito.
Vieni a conoscere i docenti e scopri tutti i corsi disponibili!
Iscriviti ora e prenota il tuo posto!Siamo una scuola di alta specializzazione tecnica post-diploma, autorizzata da Regione Lombardia che, in rete con Aziende leader nei rispettivi settori, investe sui giovani perché possano autorevolmente inserirsi nel mondo del lavoro.

della durata del corso è svolto direttamente in azienda

di docenti professionisti provenienti dal mondo del lavoro

degli studenti trova lavoro entro un anno dal diploma
Il percorso per diventare Fiscal Accounting Specialist forma professionisti in grado di operare con competenza sia in studi professionali di commercialisti e revisori contabili, sia in imprese di ogni settore. L’approccio formativo è orientato alla pratica e mira a sviluppare solide competenze in ambito contabile, fiscale e di controllo di gestione.
I docenti, esperti nel settore amministrativo e finanziario, ti guideranno attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni reali, adottando un metodo di apprendimento basato sul learning by doing. Grazie all’utilizzo di strumenti avanzati di Business Intelligence come Power BI, imparerai a raccogliere e analizzare dati finanziari per supportare decisioni aziendali strategiche.
Il percorso formativo prevede una durata di 2 anni. È organizzato in 1.000 ore di formazione ogni anno, per un totale di 2.000 ore così suddivise:
Il corpo docente del corso “Fiscal Accounting Specialist” è composto da professionisti esperti del settore fiscale, contabile e finanziario, con esperienze consolidate in studi professionali e aziende di rilievo.
Non semplici formatori, ma veri e propri specialisti con un solido background pratico, maturato negli anni a livello nazionale e internazionale, in grado di offrire agli studenti metodi e strumenti di lavoro concreti, subito applicabili.
Possono accedere al corso tutti gli over 18 in possesso di un Diploma di Istruzione secondaria superiore. È preferibile che il titolo di studio sia inerente alle materie trattate nel corso.
La partecipazione al corso richiede un contributo di € 1.000 all’anno.
Per l’iscrizione, non è possibile usufruire della Dote Scuola della Regione Lombardia, in quanto utilizzabile solo fino ai percorsi di istruzione secondaria di primo e secondo grado.
All’atto di iscrizione sarà fornita la possibilità di richiedere una riduzione, parziale o totale, della quota di contributo in relazione ad una documentata situazione di difficoltà economica familiare o personale. Sarà premura della Fondazione comunicare agli allievi, prima della conferma dell’iscrizione, le eventuali riduzioni, considerando la quantità delle richieste ricevute e la sostenibilità complessiva del progetto.
Una volta completato il processo di selezione, sarà possibile concordare una rateizzazione della quota di iscrizione.
per le aziende
Ogni percorso dell’ITS LGA è organizzato e strutturato in stretta collaborazione con numerose realtà imprenditoriali ed enti di ricerca per formare i futuri profili professionali da inserire in azienda al termine del biennio formativo. Obiettivo: colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro, aumentando il tasso di occupazione.
Diventa specialista in gestione fiscale e contabile acquisendo competenze avanzate su bilanci, dichiarazioni fiscali e strumenti digitali come Power BI. Apprendi strategie di ottimizzazione fiscale e controllo di gestione per supportare aziende e studi professionali.