Open Day
28 settembre 2023 ore 17
Via Privata Miramare 15 - 20126 Milano
Incontra i docenti di tutti i corsi!
REGISTRATISiamo una scuola di alta specializzazione tecnica post-diploma, autorizzata da Regione Lombardia che, in rete con Aziende leader nei rispettivi settori, investe sui giovani perché possano autorevolmente inserirsi nel mondo del lavoro.

della durata del corso è svolto direttamente in azienda

di docenti professionisti provenienti dal mondo del lavoro

degli studenti trova lavoro entro un anno dal diploma
La nostra proposta formativa offre un’esperienza didattica concreta, orientata alla realtà lavorativa e focalizzata sull’apprendimento pratico delle tecniche contabili e amministrative alla base di ogni impresa, di qualsiasi tipo, dimensione e comparto.
I docenti sono professionisti del settore Finance e Accounting: commercialisti, revisori dei conti ed esperti contabili. Oltre a fornire spiegazioni teoriche approfondite, ti guideranno attraverso esercitazioni molto stimolanti e simulazioni di contesti reali: un approccio learning by doing, propedeutico al futuro inserimento in stage e nel mondo del lavoro.
Il programma prevede due periodi di stage: uno al primo anno con finalità orientative (1 mese e mezzo); l’altro al secondo anno, mirato alla diretta immissione nel mercato professionale (4 mesi).
Il percorso formativo prevede una durata di 2 anni. È organizzato in 1.000 ore di formazione ogni anno, per un totale di 2.000 ore così suddivise:
Il corpo docente del corso “Financial and Accounting Specialist” è composto da voci autorevoli e professionisti di comprovata esperienza nel campo finanziario e contabile.
Non semplici formatori, ma veri e propri specialisti con un solido background pratico, maturato negli anni a livello nazionale e internazionale, in grado di offrire agli studenti metodi e strumenti di lavoro concreti, subito applicabili.

Ritengo che sia importante dare ai giovani la giusta formazione e prepararli per le sfide del mondo reale. Ho avuto l’opportunità di trasmettere agli studenti la mia passione per la contabilità, nonché di illustrare loro i concetti chiave e le best practice attraverso esempi pratici tratti dalla mia esperienza lavorativa.

La formazione teorica combinata con esempi pratici e l’utilizzo di software di livello professionale ha permesso agli studenti di comprendere meglio le dinamiche complesse della contabilità. Vedere gli studenti acquisire fiducia e competenze durante il corso è stata una gratificazione enorme per me e sono felice di aver scelto di fare parte del corpo docente.
Possono accedere gli over 18 che abbiano conseguito un Diploma di Istruzione secondaria superiore. È consigliabile che il proprio titolo di studio sia inerente alle materie trattate nel corso.
La partecipazione al corso richiede un contributo di € 2.000, suddiviso nelle due annualità (€1.000/anno).
Per l’iscrizione, non è possibile usufruire della Dote Scuola della Regione Lombardia, in quanto utilizzabile solo fino ai percorsi di istruzione secondaria di primo e secondo grado.
All’atto di iscrizione sarà fornita la possibilità di richiedere una riduzione, parziale o totale, della quota di contributo in relazione ad una documentata situazione di difficoltà economica familiare o personale. Sarà premura della Fondazione comunicare agli allievi, prima della conferma dell’iscrizione, le eventuali riduzioni, considerando la quantità delle richieste ricevute e la sostenibilità complessiva del progetto.
Una volta completato il processo di selezione, sarà possibile concordare una rateizzazione della quota di iscrizione.
collaborare con ITS
Le imprese del settore finanziario e contabile scelgono di collaborare attivamente con noi per formare i futuri profili professionali da inserire in azienda al termine del percorso di formazione post-diploma.

Al termine del percorso di formazione, abbiamo assunto diversi studenti che si sono dimostrati altamente competenti e pronti ad affrontare le sfide del settore finanziario e contabile. La collaborazione con l’ITS LGA è stata estremamente vantaggiosa per entrambe le parti e speriamo di poter continuare questa fruttuosa partnership in futuro.

La partnership con l’ITS LGA ci ha permesso di connetterci con giovani talenti e di plasmare il futuro della nostra azienda. È stato sorprendente vedere quanto velocemente gli studenti abbiano acquisito conoscenze e competenze contabili avanzate. Siamo orgogliosi di aver potuto contribuire alla formazione di talenti locali e di aver assunto diversi studenti come dipendenti a tempo pieno.

Attraverso la collaborazione con l’ITS LGA, abbiamo avuto l’opportunità di condurre docenze, workshop e laboratori che hanno permesso agli studenti di acquisire competenze pratiche e conoscenze approfondite del settore. Il know-how che abbiamo condiviso con gli studenti è stato prezioso e ha contribuito a formare profili altamente qualificati, pronti per essere inseriti nel mondo del lavoro.
Diventa professionista in finanza e contabilità con un percorso formativo dal taglio pratico, spendibile fin da subito nel mondo del lavoro.